Home » La Spiaggia di Misano Adriatico
Le spiagge di Misano Adriatico, racchiuse tra Riccione e la magnifica Portoverde, sono il fiore all’occhiello di questa località turistica. Ideali per chi sceglie una vacanza all’insegna del relax, del benessere e della bellezza: 3 chilometri di incanto, con sabbia finissima, curata e pulita.
Sono spiagge dotate di ogni confort, gestite con professionalità e sorriso, colorate dalla miriade di ombrelloni, simbolo della vacanza in Riviera.
Le spiagge di Misano Adriatico sono insignite dal 1987 della Bandiera Blu FEE, simbolo di qualità dell’acqua di balneazione e riconoscimento al lavoro svolto con passione da tutti gli operatori del settore. Dal 2000 è anche Bandiera Blu per gli approdi turistici di Portoverde.
E al tramonto, il nuovissimo lungomare accoglie i bagnanti per accompagnarli in una passeggiata serale e a feste tipicamente romagnole, con la possibilità di visitare il parco che si trova sul suo tragitto.
Piazzale Roma è il cuore della zona balneare, il cui ingresso alla spiaggia è preceduto da due bellissime fontane in cui è possibile anche rinfrescarsi: una fontana palla e una grande fontana a pavimento molto amata dai bambini.
Tutte le spiagge sono accessibili gratuitamente mentre il noleggio di lettini e ombrelloni è a pagamento.
Le spiagge di Misano Adriatico sono spiagge perfette per le famiglie e i bambini. Attrezzate con giochi, animazione, nursery e mini club, le spiagge sono sicure grazie al servizio di salvataggio.
Inoltre la particolare conformazione della costa di questa zona, in cui il fondale sabbioso degrada dolcemente verso il largo, fa sì che sia la spiaggia più amata dalle famiglie con bambini. La sicurezza sulla spiaggia è garantita anche da un sistema di barriere frangiflutti perpendicolari alla costa, che creano delle piccole calette dove il mare è sempre calmo.
Nelle spiagge vive e attive di Misano, adatte anche ai giovani si possono trovare diversi campi sportivi, noleggi di pedalò, canoe e acquascooter, animazione e varie attività organizzate dai bagnini sulla spiaggia, tra cui acquagym e balli di gruppo.
Due le spiagge libere di Misano Adriatico: una è situata di fronte a piazzale Roma e l’altra davanti a piazzale Venezia. Entrambe dispongono di servizi e di docce.
L’accesso in spiaggia ai cani è permesso al Bagno Giorgio 30, Bagno 41, Bagno 46, Bagni Raul 27- 28. l’Ordinanza Balneare impone delle regole severe e dei verbali salati sull’accesso degli animali sulla spiaggia, di seguito dettagliamo meglio l'argomento.
Per ora rimane invariato il divieto assoluto nel periodo estivo di condurre qualsiasi tipo di animale sulla spiaggia, anche se al guinzaglio o munito di museruola. Il divieto è valido anche nelle zone di spiaggia libera.
Chi vuole stare sotto l’ombrellone col proprio animale domestico dovrà servirsi delle aree ove l’accesso a cani e altri animali sia consentito. Tali aree apposite devono essere segnalate ed attrezzate, devono inoltre comunicare gli orari di utilizzo e le indicazioni d’uso. Chi non rispetta l’ordinanza rischia multe salate. I verbali saranno estesi inoltre anche al bagnino se vengono trovato animali nella sua zona della sua concessione non autorizzata o attrezzata.
I Bagnini possono accogliere gli animali a patto che rispettino alcune prescrizioni. Ad esempio la zona riservata agli animali deve essere recintata, attrezzata con docce e acqua. Inoltre spetta ai bagnini far firmare ai proprietari degli amici a quattro zampe una dichiarazione che gli animali siano vaccinati e muniti di libretto sanitario. È proibito ad ogni modo permettere che l’animale faccia il bagno in mare.
Per i padroni, la multa è di 200 €. Per i bagnini invece il verbale va dai 1.000 ai 3.000 €.
Spesso però sono nate controversie con alcuni proprietari maleducati degli animali che non rispettano le regole. Gli aspetti più spiacevoli sono quelli legati alla questione igienica, ossia ai bisogni fisiologici lasciati dagli animali.
Di seguito tante informazioni per vivere una vacanza sulla sabbia di Misano